Sagra dell’Uva di Zagarolo, record di presenze in un’edizione da ricordare

chiusa la 78ª edizione

Avatar photodi Posted on Location: 2 minuti

Con la tradizionale sfilata del corteo storico, dei cavalli e dei carri allegorici si chiude la 78ª Sagra dell’Uva di Zagarolo. È stata una Sagra che ha realizzato un record di presenze, soprattutto nella giornata conclusiva di Domenica. Una festa che ha visto nella musica, nelle attività culturali e nelle eccellenze locali i punti di forza di una tre giorni di divertimento e folklore. 

L’edizione di quest’anno ha visto una targettizzazione molto decisa: venerdì la serata dedicata ai giovani con Radio Deejay, Fargetta, “90 Mania”, Dj Jad e Wlady; sabato è stata la giornata della band emergente italiana “Isoladellerose”; domenica spazio alla musica folk e popolare con il corteo storico e la sfilata dei cavalli e dei carri allegorici.

la Sagra dell'Uva di Zagarolo è organizzata dalla Pro Loco, dalle associazioni e dai cittadini, con il supporto dell'Amministrazione comunale

I piedi protagonisti della vendemmiata

Il vino, i tordi matti – eccellenza tipica De.Co. di Zagarolo, – la musica, il folklore, le tradizioni: tutto questo crea l’atmosfera e l’humus di una festa ormai divenuta punto fermo nella regione Lazio.

Dopo il “Festival del Tordo matto” di giugno, la Sagra dell’Uva ha portato nuovamente decine e decina di migliaia di turisti passeggiare nel centro storico in un itinerario di colore e divertimento lungo circa 1 chilometro, da Piazza della Fontana Nuova a Viale Ungheria.

Tre popolane del "Portone Marraccio"
Una delle 16 osterie realizzate dalle associazioni locali

“Una Sagra che ha espresso tutte le potenzialità di Zagarolo, da quelle turistiche a quelle legate alla socialità, passando per lo straordinario tessuto delle associazioni e dei volontari – ha spiegato il Sindaco di Zagarolo, Emanuela Panzironi. – A tutti loro un sentito ringraziamento per il lavoro svolto in quest’anno, condiviso con l’Amministrazione comunale, l’Istituzione di Palazzo Rospigliosi, i commercianti e tutti i cittadini. È stato bello vedere una Città in festa, è stato bello vedere così tanti turisti visitare Zagarolo e godere delle nostre eccellenze. Do già appuntamento al prossimo anno, sin da oggi lavoreremo per la prossima Sagra con una visione sempre più inclusiva”.

precedente
Grottaferrata, la festa della solidarietà alla seconda edizione
Sagra dell’Uva di Zagarolo, record di presenze in un’edizione da ricordare